Gli Esami Preanestetici
Gli esami Preanestetici
Perché è importante effettuare alcune analisi di controllo
Il numero di esami effettuati di routine prima di un’anestesia varia enormemente a seconda della clinica e del tipo di paziente.
Le informazioni provenienti dall’anamnesi e dall’esame clinico costituiscono un aiuto essenziale per stabilire la gamma di analisi da eseguire. Altri fattori certamente importanti sono l‘età del soggetto ed il tipo di intervento che deve affrontare.
Vantaggi
Per il paziente
1. Protocolli anestetici personalizzati
Quando i risultati degli esami preanestetici sono normali, il veterinario può agire con cognizione di causa o, secondo le necessità, modificare il protocollo anestetico.
Situazioni che richiedono una modifica dei protocolli o un rinvio dell’intervento chirurgico:
– Parametri biochimici: Bassi livelli di proteine nel sangue – Ipertiroidismo
– Esami ematologici: Conta piastrinica bassa – Tempi di coagulazione prolungati
– Elettroliti: Elevati livelli di potassio ematico – Bassi livelli di potassio ematico – Acidemia
2. Risultati diagnostici immediati
3. Identificazione precoci delle patologie silenti
Animali dall’aspetto sano possono nascondere una patologia o un disturbo metabolico
I test servono a rilevare eventuali anormalità prima della comparsa dei sintomi clinici
L’identificazione precoce consente un intervento immediato, migliorando l’esito clinico
4. Valori di riferimento per il paziente
Il valore dei trend:
– I valori emersi dagli esami preanestetici rappresentano il valore di riferimento per quel paziente
– Aumenti significativi di un parametro possono diventare un allarme anche quando rientrano nell’intervallo di riferimento per la specie in esame
– L’osservazione dei trend permette un’identificazione di un disturbo e un intervento precoce
Per il proprietario
- Informazioni esaurienti consentono ai proprietari di sviluppare un senso di fiducia verso il medico veterinario
- I clienti fanno affidamento sull’esperienza del medico riguardo alla scelta del miglior trattamento per il proprio animale
- Esami rapidi consentono di risparmiare tempo e di tranquillizzare velocemente il proprietario, aumentandone la soddisfazione.
- Risultati ottenuti in clinica offrono opportunità di comunicare con i clienti al termine dalla visita clinica e ottenere una maggiore compliance