I Nostri Servizi

Le nostre Unità Operative e Servizi

  • U.O. Neurologia Diagnostica TAC e Risonanza Magnetica
  • U.O. Neurochirurgia
  • U.O. Chirurgia e Ortopedia
  • U.O. Fisioterapia e Riabilitazione
  • U.O. Diagnostica per Immagini ECOGRAFIA (EsaoteMylabX8) -RADIOLOGIA (diretto ARIA) – TAC (Hitachi Presto) RM (HITACHI AIRIS II .3Tesla – Total Body – Aperta)
  • U.O. Anestesia  Terapia Intensiva
  • U.O. Medicina Interna e Dietetica Clinica
  • U.O. Analisi Veterinarie
  • U.O. Cardiologia
  • U.O. Degenza
  • U.O. Pronto Soccorso
  • U.O. Oncologia
  • U.O. Medicina Trasfusionale/Banca del Sangue
  • U.O. Dialisi e Terapie extracorporee
  • U.O. Medicina Animali non convenzionali

Pronto Soccorso Veterinario

Il nostro Servizio di Pronto Soccorso fruibile H24, prevede un accesso mediante TRIAGE di tipo Ospedaliero.

L’accesso alle cure, viene suddiviso in base alla gravità della situazione, come segue:

CODICE ROSSO – situazione molto critica con Paziente in Pericolo di vita, accesso immediato alle cure con l’intento primario di stabilizzazione, quindi accesso venoso, somministrazione di ossigeno, prime cure con somministrazione eventualmente di farmaci salva vita. Ottenuta la stabilizzazione, procediamo con la visita, una Diagnosi Differenziale, la proposizione di un Iter Diagnostico da seguire ed il preventivo.

CODICE GIALLO – situazione critica, con accesso rapido alle cure, la vita del paziente non e’ in pericolo e dopo la visita segue una Diagnosi Differenziale, la proposizione di un Iter Diagnostico da seguire ed il preventivo.

CODICE VERDE – situazione poco critica, con accesso di bassa priorità alle cure, che verranno comunque effettuate il prima possibile. La vita del paziente non e’ assolutamente in discussione, per cui procediamo con la visita, una Diagnosi Differenziale, la proposizione di un Iter Diagnostico da seguire ed il preventivo.

CODICE BIANCO – situazione non critica, con accesso alle cure non urgente, il paziente deambula in autonomia, non presenta segni di malessere, di solito viene riferito per sintomi vari dalla diarrea al vomito in singola manifestazione, zoppia da più giorni, segni clinici aspecifici non acuti. Sono tutti casi che il Medico Veterinario di Ps valuterà caso per caso consigliando eventualmente il riferimento al Veterinario Curante il giorno dopo, o una visita specialistica non urgente.

Piani di salute

  • COS’è:La Prevenzione è la migliore cura. Quando arriva la sintomatologia o il segno clinico significa che la malattia è ormai conclamata e che quindi bisogna lottare contro di essa.
  • Cosa Significa: Prevenire, significa mantenere un perfetto stato di salute, col fine di evitare l’evento morboso.
  • I PDS: I Piani di salute vanno considerati come un abbonamento al benessere psicofisico, per questo in ogni PDS offriamo sia prestazioni sanitarie che consulenza comportamentale.
  • Quali vantaggi: Avere un piano di salute, per il nostro animale, cambia radicalmente l’approccio classico al contatto con il veterinario, che spesso vede il Pet solo quando sta già male, oppure quando il vicino di casa, lo zio, l’amico, il dog sitter, l’amico del parco ed internet hanno detto la loro, magari peggiorando la situazione.
  • Quando: Acquistando un abbonamento PDS hai diritto a molti servizi, attraverso il servizio VET on APP che permette di avere consulenza su WhatsApp 7 giorni su 7 negli orari di apertura della clinica e compatibilmente con il flusso di lavoro in struttura, oppure attraverso la Nostra APP dove si può prenotare la visita avere informazioni e contatti.
  • Le Urgenze: Con un Piano di salute hai la possibilità di far visitare negli orari di apertura anche festivi il tuo cane o gatto senza costi aggiuntivi, un bel risparmio se pensi ai costi di una visita urgente festiva. Se l’urgenza è notturna puoi contattarci al cellulare delle urgenze per un nostro intervento H24.

La Pre Chirurgia

È importante sapere che:

  • Il paziente deve essere a digiuno da almeno 8 ore, quindi togli il cibo e lascia solo acqua fresca a disposizione, in casi particolari verrete informati di particolari precauzioni dal personale medico
  • Prima di portarlo in clinica assicurati che abbia fatto i suoi bisogni, sia pipì che pupù
  • Nel caso fosse necessario, nei giorni precedenti l’intervento puoi lavarlo o farlo toelettare, in questo modo sarà più facile per noi mantenere l’igiene in chirurgia
  • Se hai optato per un profilo completo nei giorni che precedono l’intervento o la mattina dell’intervento il tuo Peloso verrà sottoposto ad un esame del sangue che ci permette di ridurre al minimo i rischi anestesiologici
  • Ricordati di informare sempre il personale medico circa le eventuali terapie a cui sottoponi il tuo Peloso
  • Ricordati di portare la sua cartella clinica, specie se è seguito per la routine da altri colleghi
  • Fai tutte le domande che vuoi nel momento in cui prenoti l’intervento
  • Non chiamare in Clinica il giorno dell’intervento per sapere com’è andata, perché potremmo essere ancora occupati con il tuo Peloso o con altri o con Urgenze, aspetta la chiamata del personale medico, che di regola avverte sempre al risveglio i proprietari, riportando le prime informazioni sulla procedura conclusasi.

Il Post Chirurgia

È importante sapere che:

  • Le dimissioni sono sempre accompagnate da una cartella chirurgica con le principali informazioni da seguire
  • Di prassi dimettiamo solo i pazienti in grado di camminare, ma se a casa il tuo Peloso ha solo voglia di dormire è del tutto normale
  • Puoi lasciare acqua a disposizione ma per il cibo segui le indicazioni riportate nella cartella chirurgica
  • Può avere dolore, quindi se ti sembra addolorato contatta la clinica
  • Sarà difficile ma cerca di manipolarlo il meno possibile, lascia che si riprenda con i suoi tempi
  • Evita rumori forti e metti il tuo beniamino in una stanza in penombra
  • Se hai altri animali cerca di tenerli separati almeno per i primi giorni
  • Segui le indicazioni del personale medico, circa collari elisabetta, traversine e body per evitare che si lecchi
  • Per qualsiasi dubbio utilizza anche WhatsApp per comunicare con noi.