
Servizio di Ecografia e Diagnostica per Immagini
La Dott.ssa Beatrice Del Vecchio effettua servizio di Ecografia. Inoltre è responsabile di tutta la Diagnostica per Immagini presente in Clinica. Vanta esperienze professionali in alcune delle migliori strutture veterinarie del centro-nord dove ha svolto sia attività clinica che ecografica. Nel dicembre 2013 consegue il Mater di II livello in ”Ultrasonologia Specialistica”. Il suo campo di interesse, inoltre, sono l’Ecografia di cuore ed addome, l’utilizzo di mezzi di contrasto, la Tomografia assiale computerizzata (TAC) e la Risonanza Magnetica (RMI).
ATTIVITA’ CLINICA
Ecografista e cardiologa da gennaio 2018
Clinica Veterinaria San Emilio, Ozzano dell’Emilia (BO)
Consulente per Ambulatori veterinari della provincia di Bologna e Ferrara.
Ecografie di addome, tiroide, apparato muscoloscheletrico, torace occhio e neoformazioni. Procedure quali agospirati e biopsie. Consulti per studi radiografici.Esami ecocardiografici. Impostazione delle terapie e gestione del paziente cardiopatico.
Attività clinica ambulatoriale gennaio 2018 – ottobre 2018
Ambulatorio veterinario “Il Molino”, San Giovanni In Persiceto (BO), Italia.Gestione, in completa autonomia, dell’attività clinica di un ambulatorio in provincia di Bologna.
Turnista responsabile in TERAPIA INTENSIVA e PRONTO SOCCORSO novembre 2016 – novembre2017 presso la Clinica veterinaria privata “Clinica veterinaria Malpensa”, Samarate (VA), Italia.
Diagnostica per immagini e Medicina interna gennaio 2015 – ottobre 2016
Clinica veterinaria privata “Clinica veterinaria Baroni”, Rovigo, Italia.
Ricercatrice febbraio 2014 – gennaio 2015
Industria Farmaceutica Veterinaria FATRO S.p.A., Bologna, Italia.
Svolge attività di ricerca e sviluppo di nuovi farmaci per la terapia delle affezioni dei piccoli animali. Coinvolta nella registrazione del farmaco presso i ministeri europei ed extraeuropei. Responsabile del servizio di diagnostica per immagini febbraio 2013 – gennaio 2014 presso la Clinica veterinaria privata “Centro Veterinario Bolognese”, Bologna, Italia. Realizza e referta in prima persona gli studi ecografici (addome, torace, tiroide, muscoli, nervi, CEUS, animali esotici, aghiaspirati e biopsie); ecocardiografici (con gestione del paziente cardiopatico) e radiografici, sia di pazienti afferenti alla clinica sia inviati di referenza dai colleghi degli ambulatori; inoltre revisiona e corregge gli studi radiografici ed eco FAST eseguiti dai colleghi in regime di pronto soccorso. Infine nel ruolo di ecografista e radiologa supporta il lavoro di oncologa della dott.ssa Magda Gerou Ferriani (ECVIM). Radiologo novembre 2010 – gennaio 2013 presso il servizio di Diagnostica per Immagini, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna. impegnata sia nella turistica della sezione di ecografia, dove realizza esami ecografici specialistici, sia nella turistica di radiologia (torace, prime vie, arti, addome, studi con mezzi di contrasto). Per quanto riguarda l’ecografia, è inoltre in grado di organizzare e svolgere uno studio econtrastografico (CEUS), essendo questo l’argomento specifico della sua tesi e dell’attività di ricerca successiva. Infine, collabora all’attività clinica della sezione di cardiologia, sia nella gestione del pazienze critico scompensato che nella valutazione della terapia.
ATTIVITA’ DIDATTICA
Tutor gennaio 2012 – dicembre 2013 per il Master di II livello in “Ultrasonologia Specialistica in Medicina Veterinaria dei piccoli animali”, presso l’Università di Bologna, SIUMB. In questo ambito la sua mansione principale è quella di organizzare e gestire le lezioni pratiche nelle quali gli studenti (medici veterinari liberi professionisti) si esercitano nella realizzazione di esami ecografici, nonché collaborare alla realizzazione delle lezioni frontali.
Tutor didattico settembre 2011 – gennaio 2013 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Bologna. Si occupa di Organizzazione e realizzazione delle lezioni pratiche del corso di radiologia e diagnostica per immagini degli studenti del IV anno (docente responsabile del corso: Prof. Mario Cipone).
Tutor didattico giugno– dicembre 2011 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Bologna, inoltre, vincitrice di un contratto di tutorato alla didattica per attività a supporto del progetto “Conduzione del Portale Didattico della Facoltà di Medicina Veterinaria”. Realizzazione e gestione di materiale didattico di diagnostica per immagini adibito agli studenti delle Facoltà di Medicina Veterinaria di tutto il mondo.
Corsi e FORMAZIONE
- Itinerario didattico di cardiologia UNISVET gennaio 2014 – settembre 2014. Responsabile dott. Luca Ferasin (DVM, ECVIM-CA)
- Film reading di radiologia gennaio 2013 – gennaio 2015 Centro Oncologico Veterinario Sasso Marconi, Bologna. Responsabile dott.ssa Federica Rossi (DVM, ECVDI)
- Corso di ecocardiografia avanzato UNISVET ottobre 2013. Direttore del corso dott. Roberto Santilli (DVM, ECVIM-CA)
- Intership settimanale in cardiologia, giugno 2013. Istituto veterinario di Novara SP9, Granozzo con Monticello (NO). Responsabile dott. Oriol Domenech (DVM, MS, ECVIM-CA).
- Stage di ecocardiografia teorico-pratico giugno 2013. Istituto veterinario di Novara SP9, Granozzo con Monticello (NO). Direttore del corso: dott. Oriol Domenech (DVM, MS, ECVIM-CA).
- Tutor del Master di II livello in “Ultrasonologia Specialistica in Medicina Veterinaria dei piccoli animali” gennaio 2012 – dicembre 2014. Università di Bologna, SIUMB.
Abilitazione alla professione novembre 2010 – Laurea in Medicina Veterinaria (110/110) il 25 ottobre 2010 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna con tesi sperimentale: “Influenza della dose del mezzo di contrasto (Sonovue®) nello studio ultrasonografico del rene del cane”. (relatore : Chiar.mo Prof. Mario Cipone, correlatore: Chiar.ma Prof. Alessia Diana.)
PRESENTAZIONI AI CONGRESSI
PERITONITE SCLEROSANTE INCAPSULANTE IN UN CUCCIOLO DI DOGUE DE BORDEAUX Bresciani F., Calderoni T., Del Vecchio B., Bonanno G., Semprini G., 81° Congresso Nazionale SCIVAC – Decision making (cosa fare e quando) nella pratica clinica (25-27 ottobre 2013, Arezzo)
PARTECIPAZIONI A SEMINARI E CONGRESSI
- Partecipazione al “international symposium” 9–10 novembre 2018, Verona, Italia “Canine mitral valve disease: un update and future perspectives“.SCIVAC;
- Partecipazione al congresso 22-24 marzo 2013, Milano, Italia “La diagnostica per immagini oggi: come dobbiamo iniziare, dove possiamo arrivare“.77* SCIVAC international congress;
- Partecipazione al seminario17 gennaio 2013, ospedale veterinario “i portoni rossi” (Bo) “Le patologie del letto vascolare polmonare”. Speaker dott. Roberto Santilli, DVM, DECVIM-CA.;
- Partecipazione al seminario 11–15 giugno 2012, Università di Bologna “Ultrasonography of abnormal hepatic vessels, urinary system, lymph nodes and peritoneum”. Speaker Prof. Marc André d’Anjou, DVM, DACVR (University of Montreal – CANADA);
- Partecipazione al seminario 14-16 maggio 2012, Università di Bologn “Diagnostic imaging of the Horse”.Speaker Prof. Valeria Busoni, DVM, ECVDI(University of Liège – BELGIUM);
- Partecipazione al congresso 18-19 febbraio 2012, Bentivoglio (Bo), Italia “La diagnostica nel secondo millennio: come interpretare i nuovi test di laboratorio e “reinterpretare“ i “classici”. Congresso annuale AIVPA;
- Partecipazione al seminario 10 settembre 2011, Università di Bologna “Contrast Ultrasound Imaging and its Veterinary Clinical Applications”. Speaker Prof. Robert O’Brien, DVM, AVCR (University of Illinois – USA) and Dr. Merja Leinonen, DVM, PhD (University of Helsinky – FIN);
- Partecipazione al seminario 27-29 maggio 2011, Rimini, Italia “Ultrasonography or radiology technique for the diagnosis of chronic gastrointestinal disease: Doppler, endoscopic ultrasound and other advanced techniques to study acute and chronic gastro– intestinal disease”. Speaker Dr. Lorrie Gaschen, DVM, PhD, ECVDI (University of Louisiana State – USA);
- Partecipazione al congresso 28-30 maggio 2010, Rimini – Italia “65* congresso internazionale SCIVAC”
- Partecipazione al seminario 5 giugno 2010, Università di Bologna “Diagnostic Imaging of the Urinary system in Small Animals: Focus on Ultrasonography and application of ultrasound contrast medium”. Speaker Prof. Marc André d’Anjou DVM, DACVR (University of Montreal – CANADA);
- Partecipazione al seminario 20–21 febbraio 2010, Bentivoglio (Bo), Italia “National Congress of Gatro-enterology” AIVPA (Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali);
- Partecipazione al corso 06–07-08 novembre 2009, Università di Bologna “Diagnostica per immagini integrata dell’apparato muscolo scheletrico”.